Pannelli solari per piscine: perché installarli e come farlo
Pannelli solari per piscine
Pannello solare per pompa piscina
I vantaggi del riscaldamento piscina solare tramite pannelli fotovoltaici
Avere una piscina riscaldata è una grandissima comodità. Usufruire quindi di pannelli solari per piscine permette poi una serie di vantaggi aggiuntivi che possono davvero essere importanti. Eccoli:
impatto ambientale ridotto. I pannelli solari per piscine permettono di sfruttare l’energia naturale, gratuita e completamente rinnovabile del sole. Questa scelta permette quindi di ridurre o addirittura azzerare la necessità di combustibili fossili non rinnovabili e la CO2 generata dalla relativa estrazione, raffinazione, trasporto e consumo.
Abbattimento dei consumi energetici. Scegliere di inserire un pannello fotovoltaico nel proprio “flusso energetico” permette di ridurre i consumi energetici e il costo della bolletta. L’energia solare è infatti il sistema e la soluzione più semplice per riscaldare un liquido. Se farlo direttamente non è sufficiente, l’intermediazione di un pannello solare fotovoltaico può essere la scelta migliore.
risparmio economico. In qualsiasi momento, ma soprattutto in questo periodo in cui i costi dell’energia elettrica sono alle stelle, perseguire un risparmio economico è qualcosa a cui dovremmo guardare ogni giorno e per ogni tipo di spesa. L’adozione di pannelli fotovoltaici ad esempio può alleggerire la nostra bolletta elettrica di un valore che può raggiungere anche il 50/70% della stessa.
risparmio sui costi di manutenzione dell’impianto. Aggiungere alla tua piscina un pannello solare fotovoltaico non aumenterà i costi e tempi di manutenzione della piscina, ma anzi gli stessi potrebbero addirittura calare grazie a un maggior controllo della temperatura creato dalla presenza del pannello solare e del relativo sistema di riscaldamento dell’acqua.
facilità di installazione e montaggio. Non è necessario “tirare” linee fisse o creare importanti ed esosi allacciamenti, in quanto i pannelli solari per piscine sono già equipaggiati di tutto quello che serve.
sicurezza. La combinazione tra acqua ed energia elettrica apporta notevoli rischi per gli utilizzatori. La scelta di un pannello solare al posto di un allacciamento elettrico alla rete di casa mitiga questi possibili rischi.
Esempio di pannelli solari per piscine EcoFlow
Come abbiamo visto nelle precedenti righe, installare un kit fotovoltaico da piscina non è solo una scelta di comodità e confort, ma anche una soluzione con innumerevoli vantaggi collaterali, che crescono ulteriormente se decidiamo di avvalerci di pannelli solari portatili che possiamo utilizzare anche in altri ambiti (dalla riduzione della bolletta nei mesi di non utilizzo della piscina all’uso durante trekking o vacanze in camper e roulotte).
I pannelli solari per piscine possono poi essere utile in diversi ambiti, aiutando sia nella fase di riscaldamento dell’acqua, sia nell’automazione di tutte quelle fasi di controllo e correzione che mirano a mantenere la pulizia dell’acqua (sia a livello estetico che chimico) a un punto ottimale.
La gestione scientifica ed elettronica apportata dalla presenza di un pannello solare permette di aiutare nell’automazione delle fasi di filtraggio e purificazione, al fine di mantenere le condizioni igienico sanitarie controllate.
Dimensionalmente, il pannello solare dovrebbe avere quindi una buona potenza, al fine di poter “agire in diretta” e apportare cambiamenti in tempi rapidi alla temperatura dell’acqua.
La corretta scelta dello stesso dipende ovviamente da molti fattori, anche se il consiglio è ovviamente quello di stare sempre un pò abbondanti con il pannello, considerando anche che è meglio avere un pò di energia in eccesso rispetto a doverla acquistare dalla rete.
L’eventuale eccesso potrà poi essere stoccato in una Power Station portatile in modo da utilizzarla quando la portata dei pannelli solari per piscine non sarà sufficiente.
Pannello solare piscina
Sarebbe un peccato non godersi al meglio la comodità di una piscina, interrata o fuori terra, solo perché non si può godere della stessa a causa della bassa temperatura dell’acqua.
Una problematica che si può facilmente evitare e risolvere grazie all’adozione di uno o più pannelli solari per piscine e di un eventuale Power Station a supervisionare il tutto.
I pannelli solari per piscina sono quindi la scelta ideale per chiunque voglia trasformare la propria piscina in un ambiente accogliente ed invitante, per un periodo di tempo prolungato, arrivando anche con l’integrazione di una veranda o di una struttura coperta a un uso possibile in qualsiasi momento dell’anno.
Un investimento che si ripaga in termini di felicità per la famiglia immediatamente e che anche dal punto di vista economico si rivela davvero molto interessante indipendentemente dalla tipologia e dimensione della piscina.