Prezzo di Vendita Energia Fotovoltaica: Tutto Ciò che Devi Sapere
Come funziona la vendita di energia fotovoltaica?
Quando si produce più energia di quella che si consuma, si può scegliere di immetterla nella rete elettrica nazionale. Questa operazione, chiamata vendita energia fotovoltaica, permette di ottenere un guadagno economico.
I pannelli fotovoltaici, di default, producono sempre la maggior quantità di energia possibile. A supervisionare questa produzione ci pensa l’inverter che può gestire la produzione energetica in tre modi:
L’inverter abilita la produzione della sola energia che serve in quell’esatto momento. Questa condizione è la meno comune, spesso abilitata solo in attesa di aderire a una delle due opzioni successive.
L’eccesso di energia prodotta viene immessa in rete e venduta tramite le forme stabilite dall’operatore di rete (scambio sul posto, ritiro dedicato e fotovoltaico virtuale).
Immagazzinaggio dell’energia prodotta e non immediatamente utilizzata in batterie e Power Station per un uso successivo. Questa opzione in termini di indipendenza e risparmio rimane la più conveniente, visto che comunque c’è una discreta differenza tra il costo di acquisto dell’energia elettrica e quello pagato dall’operatore di rete per quanto prodotto.
Quali sono i fattori che influenzano il prezzo di vendita dell’energia fotovoltaica?
Il prezzo di vendita dell’energia fotovoltaica è influenzato da diversi fattori, tra cui:
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici): Il GSE è l’ente pubblico italiano responsabile della gestione del mercato elettrico. Determina i prezzi di acquisto dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici.
Le tariffe incentivanti: Il GSE offre diverse tariffe incentivanti per la produzione di energia fotovoltaica, che variano in base alla potenza dell’impianto e alla sua ubicazione geografica.
Il mercato libero dell’energia: È possibile vendere l’energia prodotta sul mercato libero, ma è necessario confrontare le offerte dei diversi fornitori per ottenere il miglior prezzo.
Il costo dell’energia elettrica: Il prezzo dell’energia elettrica sul mercato all’ingrosso influenza il prezzo di vendita dell’energia fotovoltaica.
Come si calcola il guadagno dalla vendita di energia fotovoltaica?
Il guadagno dalla vendita di energia fotovoltaica dipende da diversi fattori, tra cui:
La potenza dell’impianto: Più alta è la potenza dell’impianto, maggiore sarà la quantità di energia prodotta e, di conseguenza, il guadagno potenziale.
L’irraggiamento solare: La quantità di energia solare che raggiunge l’impianto fotovoltaico influisce direttamente sulla produzione di energia elettrica.
L’efficienza dell’impianto: Un impianto fotovoltaico più efficiente produrrà più energia a parità di superficie.
Le tariffe incentivanti: Le tariffe incentivanti del GSE possono aumentare significativamente il guadagno dalla vendita di energia fotovoltaica.
Prezzo di vendita energia fotovoltaica
Come posso aumentare il guadagno dalla vendita di energia fotovoltaica?
Per aumentare il guadagno dalla vendita di energia fotovoltaica, è possibile adottare alcune strategie:
Scegliere un’installazione ottimale: È fondamentale scegliere un’installazione ottimale, tenendo conto dell’orientamento e dell’inclinazione dei pannelli solari.
Utilizzare inverter di alta qualità: Un inverter di alta qualità può aumentare l’efficienza dell’impianto fotovoltaico.
Monitorare la produzione di energia: Monitorare la produzione di energia permette di individuare eventuali problemi e ottimizzare l’impianto. In questo modo si potrà provvedere immediatamente alla manutenzione e pulizia dei pannelli.
Conoscere le normative locali: È importante conoscere le normative locali relative alla vendita di energia fotovoltaica per evitare di incorrere in sanzioni.