Come realizzare un impianto fotovoltaico plug and play 800 watt con EcoFlow
Perchè realizzare un fotovoltaico plug and play 800 watt?
Realizzare un impianto domestico fotovoltaico plug and play significa azzerare o diminuire in maniera notevole le bollette energetiche. Oltre ad un aspetto economico, la realizzazione e uso di un sistema fotovoltaico apporta anche grandi vantaggi ambientali, dati dal fatto che si sfrutta una fonte di energia rinnovabile e non inquinante come quella del sole al posto di un combustibile fossile.
Ad aggiungersi ai vantaggi ecologici ed economici si aggiunge poi un ulteriore aspetto.
Quello della sicurezza, data dal fatto che si può sopperire a una mancanza di elettricità di rete senza problematiche, preoccupazioni o perdita della propria comodità.
Perché un fotovoltaico plug and play 800 watt
Perché un fotovoltaico?
Sono molti i vantaggi dati dall’installazione di un impianto fotovoltaico. Trai principali troviamo ad esempio:
Energia pulita: l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico è completamente pulita, non produce emissioni di CO2 o altri gas serra e non contribuisce all’inquinamento dell’aria. Oltre al “risparmio ambientale” diretto troviamo poi quello indiretto, visto che l’impianto fotovoltaico evita l’estrazione, la raffinazione e il trasporto di combustibili fossili
Risparmio economico: l’utilizzo dell’energia solare permette di ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali, come il gas e il petrolio, e quindi di risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica. Il risparmio è personale ma anche a livello di paese, visto che il nostro importa grandissima parte dell’energia elettrica e del gas utilizzato quotidianamente
Investimento a lungo termine: un impianto fotovoltaico rappresenta un investimento a lungo termine, in quanto ha una vita utile di circa 25-30 anni e consente di ridurre i costi energetici per molti anni.
Contributo alla sostenibilità: l’installazione di un impianto fotovoltaico contribuisce alla sostenibilità ambientale e alla riduzione dell’impatto ambientale dell’energia.
Aumento del valore dell’immobile: l’installazione di un impianto fotovoltaico può aumentare il valore dell’immobile, in quanto rappresenta un vantaggio economico per i futuri acquirenti.
Possibilità di vendita dell’energia prodotta: in alcuni casi è possibile vendere l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico in eccesso alla rete elettrica, ottenendo un ulteriore guadagno economico o risparmio in caso di eventuale compensazione con l’energia elettrica acquistata dal fornitore di rete
In sintesi, l’installazione di un impianto fotovoltaico presenta numerosi vantaggi sia dal punto di vista ambientale che economico, e rappresenta un investimento a lungo termine per la produzione di energia pulita e sostenibile.
Gli svantaggi di un fotovoltaico
I detrattori degli impianti fotovoltaici spingono molto sulle problematiche e gli svantaggi di questo sistema.
In realtà, un impianto a pannelli solari non presenta particolari svantaggi e quando gli stessi sussistono fanno spesso parte di aspetti addizionali del pannello fotovoltaico. Scopriamo i principali:
costo dell’impianto: certo, una soluzione del genere prevede un certo costo d’acquisto che però si può ammortizzare anche abbastanza velocemente grazie agli incentivi statali
necessità di un tetto privato sgombro e rivolto a sud: i produttori di impianti fotovoltaici hanno risolto anche questo problema realizzando soluzioni portatili perfette per essere installate sui balconi, in giardino o in veranda
produzione di energia discontinua: certo, i pannelli solari basano la loro attività e funzionalità sulla presenza del sole. In assenza dello stesso la produttività del pannello va a zero. Un problema non risolvibile ma attenuabile tramite le Power Station, vere e proprie stazioni d’immagazzinaggio della potenza elettrica non utilizzata che viene erogata nel momento del bisogno.
Come realizzare un impianto fotovoltaico plug and play 800 watt con EcoFlow
La vastità di opzioni presente nel catalogo di EcoFlow prevede diversi modi per arrivare a creare i desiderati 800 Watt.
Innanzitutto dovremo stabilire che tipo di pannello solare vogliamo utilizzare. EcoFlow propone tre diverse tipologie di pannelli, il rigido, il flessibile e il portatile.
Definita la tipologia di pannello dovremo andare a definire il dimensionamento dello stesso. Anche questa scelta è molto personale, potremo infatti di avvalerci dei pannelli di dimensioni maggiori come quello da 400 Watt, se non abbiamo problematiche o limitazioni di spazio o di pannelli più piccoli se necessitiamo di migliori possibilità di collocazione.
Definito il numero di pannelli necessari per raggiungere gli 800 Watt potremo semplicemente posizionarli al sole ed immediatamente si avvierà la produzione di energia elettrica.
Il kit base a questo punto è già realizzato e pronto all’uso. Allo stesso potremo poi aggiungere una o più Power Station.