PUN luce oggi: prezzo dell’energia per il 2023-2024
- Le ragioni del prezzo dell energia in aumento
- Costi energia elettrica mercato libero
- PUN luce oggi
- Ma come si calcola il PUN luce oggi?
- L’importanza del PUN luce oggi
- Le soluzioni per combattere l’aumento del PUN elettrico oggi
- Qual è l’energia più economica?
- I pannelli fotovoltaici
- Un pannello per ogni esigenza
Le ragioni del prezzo dell energia in aumento
Costi energia elettrica mercato libero
Fattore essenziale nel mondo moderno, per molti fini, l’elettricità è ormai considerabile un bene primario di cui non si può più fare a meno.
Il prezzo di questo bene dipende da molti fattori, che vengono assommati in quello che si definisce come PUN (Prezzo Unico Nazionale), ossia il prezzo di riferimento di mercato all’ingrosso in Italia.
Il valore del PUN luce oggi dipende da alcune variabili:
andamento dei consumi elettrici
costo di produzione delle centrali
prezzo all’ingresso nel resto dell’Europa
fattori meteorologici e geopolitici
Ecco quindi che essendo molte le variabili che influenzano il totale, il PUN elettrico oggi è ormai qualcosa da monitorare giornalmente, visto che lo stesso è alla base di qualsiasi offerta “a prezzo variabile”.
PUN luce oggi
Ma come si calcola il PUN luce oggi?
Si tratta di un valore che viene negoziato giornalmente nella “borsa elettrica”. In questa negoziazione, in un confronto tra domanda e offerta, si calcola il prezzo della fornitura di energia elettrica del giorno successivo. Questo prezzo non è unico per tutti, in quanto varia in base alla diversa ora e zona.
PUN luce oggi è inoltre suddiviso per le tre classiche fasce dell’energia elettrica:
F1, peak, picco. Corrispondente alle ore di punta
F2, mid-level, intermedio. Corrisponde a quelle che sono definite come ore intermedie
F3, off-peak, fuori punta. Sono solitamente le ore notturne o quelle in cui c’è un minor consumo energetico a livello nazionale
Una frammentazione che per quanto riguarda i calcoli del costi energia elettrica mercato libero viene semplificata, calcolando un valore medio, questo valore è conosciuto come PUN medio di tutte le ore (Baseload).
Se vuoi saperne di più sulle previsioni del prezzo dell’energia elettrica consulta questo articolo.
L’importanza del PUN luce oggi
Il prezzo dell energia
É estremamente difficile avere la certezza di come il PUN luce oggi potrebbe cambiare in futuro. O meglio, il dubbio è solo in merito a quanto potrebbe aumentare, visto che la certezza che un aumento ci sarà è praticamente assoluta.
Le previsioni indicano infatti che da qua al 2030, in media il prezzo dell’energia non potrà far altro che aumentare, soprattutto a causa della crescita della domanda.
La crescita sarà molto elevata e questo vanificherà tutti i risparmi che si possono ottenere tramite il previsto efficientamento della rete elettrica nazionale.
In particolare si prevede che l’energia costerà di più a causa di diversi fattori:
aumento del costo della spesa dell’energia
aumento del costo del gas, materia prima correlata al costo dell’energia elettrica
aumento dei costi di rete
Le soluzioni per combattere l’aumento del PUN elettrico oggi
Dal punto di vista di scelta dell’operatore, l’unica soluzione possibile sembra essere quella di cercare un fornitore a prezzo fisso. In questo modo, anche considerando che l’andamento dei costi tenderà inesorabilmente verso l’alto, si potrà avere la certezza di un prezzo fisso e conosciuto, almeno per tutta la durata del contratto che solitamente può essere annuale, biennale o triennale.
Questa non è una soluzione definitiva, ma quantomeno permette di risolvere il problema per un po ‘ di tempo.
La soluzione definitiva è infatti solo una e consiste nell’autoproduzione di energia, finalizzata al distacco dalla produzione di rete o quantomeno alla riduzione della stessa.
Qual è l’energia più economica?
I pannelli fotovoltaici
Un pannello per ogni esigenza
Il pannello solare è disponibile in molte varianti, che ne permettono un installazione in praticamente qualsiasi applicazione.
Dal pannello solare rigido sul tetto di casa per i proprietari di piccole palazzine o appartamenti ai pannelli solari portatili e flessibili che possono essere utilizzati anche in giardino o sul balcone.
Una varietà di scelta e modelli che permette di coprire qualsiasi esigenza.
Anche quella dei consumi, con dimensionamenti e potenze tali da poter impattare in maniera più o meno pesante sull’esigenza di acquistare energia elettrica dalla rete.
Da un piccolo aiuto nella bolletta, al completo distacco in caso di “fotovoltaico a isola” le opzioni per abbassare il costo dell’energia sono davvero molteplici.
Abbinando poi il pannello solare a una Power Station si potrà poi ovviare al problema principale di questo tipo di prodotto, ossia il fatto che lo stesso non funzioni in mancanza di sole.
La Power Station può fare poi da accumulatore per rilasciare l’energia nel momento del bisogno, permettendo anche eventualmente di ricaricare lo stesso nel momento in cui l’energia costa meno ed usarla quando costa di più.