Pannello solare per recinto elettrico: come funziona e quale scegliere
- Recinzione elettrica con pannello solare
- Cos’è un pannello solare per recinto elettrico e come funziona?
- Quali vantaggi offre il pannello solare per recinto elettrico?
- Elettrificatore per recinti con pannello solare, quale scegliere?
- Pannello solare per recinto elettrico EcoFlow
- Batteria per recinzione elettrificata con pannello solare
- Elettrificatore con pannello solare e i suoi usi
- Svantaggi di una recinzione elettrificata con pannello solare
- Il pannello solare sempre più protagonista
- Pannello solare per recinto elettrico EcoFlow, conclusioni
I pannelli solari possono avere interessanti applicazioni precluse o estremamente difficoltose per altre tecnologie di alimentazione. Un esempio emblematico è quello del pannello solare per recinto elettrico.
Recinzione elettrica con pannello solare
Cos’è un pannello solare per recinto elettrico e come funziona?
Una recinzione elettrica è capace di unire la “questione atavica” di proteggere e gestire gli animali con le ultime tecnologie in commercio.
Si tratta infatti di un recinto speciale, alimentato dall’energia solare generata da uno o più pannelli fotovoltaici. L’energia generata da questi pannelli permette infatti di alimentare recinzioni di grandi dimensioni, da quelle che servono per fermare gli animali selvatici a quelle per il contenimento di bovini e ovini.
Tecnicamente, si tratta di una recinzione dotata di un elettrificatore con pannello solare di potenza pari a 12 Volts. Questa tensione viene erogata dal pannello solare che può essere anche di tipo portatile. Il tutto viene poi corredato di batteria solare, che svolge la funzione di alimentazione tampone per tutte le occasioni in cui l’energia solare generata dal pannello non è presente o sufficiente
Quali vantaggi offre il pannello solare per recinto elettrico?
I vantaggi del pannello solare per recinto elettrico sono notevoli. In particolare:
Nessun costo per la corrente continua. Oltre all’energia si risparmiano costi fissi, di installazione e mantenimento, per un valore che raggiunge cifre importanti nel corso di un anno solare
Il pacco batterie è limitato e non deve essere sostituito o ricaricato manualmente. Una batteria per fotovoltaico di dimensioni standard è sufficiente per garantire l’alimentazione necessaria e la ricarica della stessa avviene automaticamente grazie al pannello fotovoltaico.
Elettrificatore per recinti con pannello solare, quale scegliere?
Quasi tutti gli elettrificatori in commercio da 12 Volts sono integrabili con un pannello solare e la relativa batteria. Sarà solo necessario fare qualche conteggio, al fine di capire esattamente qual è la quantità di energia necessaria per alimentare in maniera costante l’elettrificatore.
Ottenuto questo numero, dovremo poi decidere per quale quoziente moltiplicarlo, al fine di generare abbastanza energia in più da caricare completamente la “stazione elettrica“.
Un calcolo che non è affatto un compito improbo, visto che spesso è il fornitore stesso dell’elettrificatore che fornisce già tutte le informazioni necessarie a chi volesse fare questa scelta smart.
Pannello solare per recinto elettrico EcoFlow
Consapevole di questo tipo di esigenza, EcoFlow ha prodotto una gamma di soluzioni che possono essere davvero d’aiuto per chi volesse elettrificare un recinto.
Dai pannelli solari standard a pannelli solari portatili per recinti provvisori, dalle soluzioni intelligenti di gestione dell’energia, a sistemi ibridi dotati di batterie che possono supplire in quelle occasioni in cui il pannello fotovoltaico da solo non può arrivare.
Batteria per recinzione elettrificata con pannello solare
Anche per quanto riguarda le batterie solari, la proposta di EcoFlow è completa ed esauriente, anche grazie a sistemi modulari e soluzioni aggiuntive che permettono di gestire in autonomia la richiesta di energia.
Sul sito di EcoFlow non sarà difficile trovare la miglior batteria per recinzione animali con pannello solare.
Elettrificatore con pannello solare e i suoi usi
I possibili usi di un recinto elettrificato sono moltissimi.
Allo stesso modo anche le possibile forme dello stesso, visto che il recinto elettrificato può essere del tipo chiuso ad anello, a forma di U, ad L o anche solo come barriera diritta per separare due ambienti.
Nella nostra esperienza, come EcoFlow abbiamo visto utilizzare il recinto elettrificato in moltissime occasioni. Ecco alcuni esempi:
Come recinto chiuso, anche di grandissime dimensioni per bovini, cavalli ed ovini
Come linea di separazione per salvaguardare determinate coltivazioni
Utilizzato come linea di confine per evitare che gli animali si avvicinino troppo a strade o ferrovie
Lungo il bosco, utilizzando il recinto con elettrificatore con pannello solare per cinghiali o lupi
Svantaggi di una recinzione elettrificata con pannello solare
Il pannello solare sempre più protagonista
Anche per i recenti elettrificati, così come per moltissimi altri usi, il pannello fotovoltaico è parte fondamentale del progetto. Fondamentale e poliedrico, visto che il pannello fotovoltaico si può installare non solo per elettrificare i recinti, ma anche, rimanendo nell’ambito dell’ allevamento degli animali, per la creazione di zone illuminate temporanee o per l’alimentazione di telecamere ed altri sistemi di controllo che possono alleviare il faticoso lavoro di colui che ha in cura gli animali.
Pannello solare per recinto elettrico EcoFlow, conclusioni
La tecnologia entra in ogni ambito ed apporta tantissimi vantaggi e comodità. Lo fa con tecnologie innovative, progettate e sviluppate da aziende come EcoFlow, realtà che hanno in mente i benefici per il consumatore.
Il pannello solare per recinto elettrico è una di queste!
Una soluzione che può essere anche portatile e provvisoria, grazie alla presenza di pannelli solari portatili, sistemi di alimentazione e conservazione dell’energia e recinti rimovibili e riposizionabili.