Pannello solare per frigorifero 220v? Scopri quale scegliere!
Spesso pensiamo ai pannelli solari come a distese di grandi dimensioni che vanno ad alimentare una casa o un’azienda. Questo è uno degli usi più comuni, ma la miniaturizzazione delle tecnologie ha da poco allargato e di parecchio il campo applicativo dei pannelli solari. Un kit pannello solare può essere ad esempio utilizzato per alimentare un frigorifero, ricaricare uno smartphone o azionare qualsiasi tipo di elettrodomestico. É il caso ad esempio del pannello solare per frigorifero 220v, uno dei gadget più amati nella stagione estiva.
A cosa serve un pannello solare per frigorifero 220v EcoFlow?
Unpannello solare per frigorifero 220v è un’invenzione ingegnosa, ad uso tipicamente estivo, che va a renderci la vita più confortevole ed a rimuovere in un solo colpo tutti quegli escamotage e trucchi che non hanno mai veramente funzionato.
Un pannello solare per frigo portatile ha molte applicazioni ed usi quando viene combinato con il frigorifero:
uso off-grid per i casi in cui non c’è collegamento elettrico alla rete nazionale
back-up quando la rete nazionale va a singhiozzo
installazione di un frigorifero in zone all’aperto o in ambienti usati in maniera sporadica
feste di paese, picnic ed eventi temporanei in cui ci sia la necessità di un frigorifero
Alimentare frigo portatile con pannello solare
Sono vari i fattori da considerare prima di scegliere un pannello solare per frigorifero EcoFlow. Sia il frigorifero che il pannello solare portatile EcoFlow sono disponibili con varie potenze (generate e consumate).
La prima cosa da fare è quindi quella di partire dall’elettricità che “consuma”. Ecco quindi che la prima azione che dovremo andare a svolgere è quella di verificare la targhetta del frigorifero per scoprire la tensione elettrica (normalmente 220/230 Volts) e l’assorbimento di corrente (indicato in Ampere).
Conoscendo questi due valori sarà quindi possibile in maniera immediata, semplicemente con l’ausilio di una calcolatrice, scoprire il consumo in Watt del nostro frigorifero.
L’operazione da svolgere sarà infatti una semplice moltiplicazione tra i due valori sopra indicati:
Watt = Volt x Ampere
Calcolo del consumo
Pannello solare per frigo portatile EcoFlow, quale scegliere?
Una rapida visita al sito internet di EcoFlow ci mostrerà che questo produttore propone diversi pannelli solari portatili. Tra uno di questi o una combinazione degli stessi andremo a trovare il pannello solare per frigorifero 220v necessario per le nostre esigenze tra quelli disponibili:
PANNELLO SOLARE ECOFLOW 110W: questo pannello si può ripiegare agevolmente. Quando è completamente steso può generare fino a 110 Watt di potenza. Leggero, resistente e interfacciabile direttamente con il dispositivo finale o con altri pannelli grazie al connettore incluso, questo prodotto copre già in molti casi le esigenze dei piccoli frigo portatili
PANNELLO SOLARE ECOFLOW 160W: una buona potenza da sfruttare immediatamente, conservare grazie agli accumulatori della serie EcoFlow Delta o River o integrare in parallelo con altri pannelli
PANNELLO SOLARE ECOFLOW 220W: questo pannello è il più scelto da camperisti e campeggiatori. Si può usare direttamente o accoppiato con la centralina con accumulatore, per avere energia anche quando manca la luce solare
PANNELLO SOLARE ECOFLOW 400W: il pannello di maggior potenza sul mercato, perfetto quando utilizzato da solo, fantastico quando montato in batteria per una potenza generata senza paragoni.
Quattro diversi pannelli che possono anche essere combinati tra loro fino a farci raggiungere il valore di potenza necessario per alimentare frigo portatile con pannello solare. Pannelli di alta qualità, facilmente richiudibili per la massima trasportabilità e resistenti agli urti ed agli agenti atmosferici
Pannello solare per frigorifero 220v EcoFlow, accessori utili
Il pannello solare per frigorifero 220v di EcoFlow diventa quindi il primo ingranaggio del ciclo che porterà alimentazione al frigorifero portatile.
In mezzo ci possono essere svariati passaggi, che possono essere rappresentati da una serie di connettori universali, o da soluzioni che consentano un controllo totale dell’energia generata e la conservazione della stessa.
Una delle poche problematiche dell’energia solare è infatti la sua assenza nelle ore notturne o in condizioni in cui il sole è velato da nuvole o altri ostacoli. In questi momenti la potenza generata diventa quasi nulla, non permettendo la corretta alimentazione del frigo portatile. Ecco quindi che ad aiutarci in questa situazione sono un insieme di diversi strumenti e soluzioni
Possiamo innanzitutto gestire al meglio l’energia generata dal pannello solare per frigorifero 220v di EcoFlow controllandola con un sistema della serie EcoFlow Delta o River, perfetti sistemi di controllo, gestione ed archiviazione dell’energia generata.
Oppure, in alternativa o a complemento per una struttura completa di gestione dell’energia generata possiamo valutare l’inserimento di batterie extra, che ci permettano di stivare al meglio l’energia generata e di usarla solo quando è necessario.