Mercato protetto over 75, cosa prevede la proposta?
Cosa significa mercato tutelato?
Altri sgravi e agevolazioni
Il mercato tutelato over 75
Lo stato di attuazione della proposta
Alternative al mercato tutelato
Come risparmiare sull’energia
Valutare le diverse offerte dei fornitori è sicuramente un primo passo fondamentale per ottimizzare la spesa energetica. Tuttavia, esistono numerose altre strategie efficaci per ridurre i consumi e risparmiare ulteriormente.
Comportamenti virtuosi: Adottare semplici abitudini quotidiane può fare una grande differenza. Oltre a spegnere le luci quando si esce da una stanza e evitare lo standby degli elettrodomestici, è consigliabile: regolare la temperatura del termostato, ottimizzare il lavaggio dei piatti e dei panni (scegliendo temperature e carichi adeguati), sostituire le lampadine tradizionali con LED, staccare la spina degli apparecchi non utilizzati, limitare l’uso di asciugatrice e ferro da stiro, e preferire la cottura a vapore o al microonde rispetto a quella tradizionale.
Efficientamento energetico dell’abitazione: Isolare termicamente l’edificio, sostituire gli infissi vecchi e installare sistemi di domotica possono contribuire a ridurre le dispersioni di calore e migliorare il comfort abitativo. Inoltre, è possibile usufruire di incentivi statali e regionali per incentivare l’efficientamento energetico degli edifici.
Contratti di fornitura: Oltre alla scelta del fornitore, è importante valutare le diverse tipologie di contratto e le opzioni di tariffazione. Ad esempio, i contratti a tariffa bioraria possono essere vantaggiosi per chi ha la possibilità di spostare i consumi nelle fasce orarie più economiche.
Monitoraggio dei consumi: Utilizzare un contatore intelligente o un’app per monitorare i consumi energetici in tempo reale può aiutare a individuare eventuali sprechi e ad adottare misure correttive.
Insieme, questi consigli possono aiutarti a ridurre significativamente i tuoi consumi energetici e a risparmiare sulla bolletta, contribuendo al tempo stesso alla tutela dell’ambiente.
Il sistema fotovoltaico, la vera soluzione agli aumenti
Un piccolo investimento, spesso finanziato da Bonus e agevolazioni può mettere chiunque al riparo da aumenti folli e spesso poco giustificati. Il mercato dell’energia fotovoltaica è ormai maturo, con prezzi concorrenziali e una miriade di soluzioni che coprono tutte le esigenze.
Dai pannelli fotovoltaici per il tetto di casa a quelli facili da installare anche in autonomia per il balcone. Dalle soluzioni per la veranda a quelle per gli spazi del giardino, l’offerta è ormai variegata e ideale per ogni esigenza.
Installare pannelli solari è una scelta corretta ad ogni età, grazie ai vantaggi immediati che gli stessi consentono, uniti al fatto che si tratta di articoli che aggiungono ulteriore valore all’immobile per un investimento che ripaga sia nell’immediato che nel tempo.
Un’altra opzione e aggiunta da considerare è l’installazione di un sistema di accumulo, una Power Station, che permette di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso e utilizzarla durante le ore notturne o in caso di mancanza di sole.