Manutenzione pannelli solari: come pulirli
- Lavaggio pannelli fotovoltaico, perché farlo
- Manutenzione pannelli solari, i fattori “sporcanti”
- Manutenzione pannelli fotovoltaici: quando farla?
- Ogni quanto va fatta la pulizia pannelli solari?
- La differenza tra pannelli solari fissi e portatili
- Gli strumenti migliori per la manutenzione pannelli solari
- Pulizia pannelli solari, quali parti pulire?
- Lavaggio pannelli fotovoltaico, il fattore che fa la differenza
Lo stato di pulizia dei pannelli fotovoltaici e una corretta manutenzione pannelli solari sono due fattori che determinano l’efficienza e la durata degli stessi.
Il pannello solare è equiparabile infatti, per certi aspetti, a una lastra di vetro. Se la stessa è pulita e non impolverata o macchiata, farà passare una maggior quantità di luce, al contrario se offuscata o sporca la quantità di luce e conseguentemente le prestazioni del pannello saranno ridotte.
Questa diminuzione delle prestazioni non si può considerare come ininfluente, anche considerando il tempo in cui il pannello solare potrebbe lavorare alle massime prestazioni e invece funziona in maniera limitata.
É stato infatti stimato che la mancata pulizia pannelli solari può comportare una riduzione nelle prestazioni energetiche degli stessi di un valore che può arrivare fino al 20%. Vediamo quindi in che modo effettuare una corretta manutenzione pannelli solari.
Lavaggio pannelli fotovoltaico, perché farlo
Manutenzione pannelli solari, i fattori “sporcanti”
Manutenzione pannelli fotovoltaici: quando farla?
Ogni quanto va fatta la pulizia pannelli solari?
La differenza tra pannelli solari fissi e portatili
Anche in questo ambito, la differenza tra pannelli fissi solari sul tetto e soluzioni portatili è enorme. I primi prevedono infatti un processo di manutenzione e pulizia complicato, vista la collocazione e l’altezza, che richiede spesso la presenza di personale specializzato e in alcuni casi anche gru o sistemi di sollevamento.
I secondi sono invece flessibili e smontabili, per un processo di manutenzione più facile da effettuare e controllare.
Anche nelle cosiddette installazioni fisse, come si possono considerare per certi versi i pannelli fotovoltaici da balcone, quelli per i camper o le installazioni in giardino o presso chalet di montagna e case al mare o in campagna, il processo di manutenzione pannelli solari è notevolmente più semplice da effettuarsi.
Gli strumenti migliori per la manutenzione pannelli solari
Pulizia pannelli solari, quali parti pulire?
L’efficienza del pannello solare è legata anche alla manutenzione periodica e ordinaria dello stesso.
Sotto questo aspetto è fondamentale verificare l’efficienza di ogni parte, da quella del pannello vero e proprio fino ai singoli particolari che compongono il pannello fotovoltaico.
Per quanto riguarda i pannelli solari portatili, ne consegue quindi che le parti da verificare siano in particolare:
la superficie del pannello solare stesso
i bordi del pannello e le zone di giuntuta
la custodia del pannello, sia in funzione della preservazione dello stesso durante un eventuale trasporto, sia per quando la stessa farà da supporto al pannello stesso
tutta la cavetteria e gli accessori che fanno parte del pannello stesso
I pannelli solari portatili prodotti da EcoFlow sono un concentrato di tecnologia realizzato con competenza e professionalità, per questo motivo non necessitano di manutenzione periodica programmata. Si tratta però di articoli che sono previsti e pensati per qualsiasi uso, anche i più gravosi, per condizioni di lavoro che potrebbero incrementare l’esigenza di manutenzioni o controlli preventivi.
Lavaggio pannelli fotovoltaico, il fattore che fa la differenza
Come per ogni altro articolo, ciò che fa certamente la differenza in termini di manutenzione ordinaria e straordinaria, periodica e programmata è la qualità iniziale del prodotto.
Scegliendo un prodotto di alta qualità, come i pannelli solari portatili EcoFlow, disponibili anche in abbinamento alle Power Station EcoFlow Delta e River, la manutenzione sarà solo una formalità.
Per quanto riguarda la pulizia invece, la stessa dovrà essere accurata e periodica, ma vista la portabilità e leggerezza dei nostri pannelli sarà un operazione facile e semplice da eseguire.
Eseguire puliza e manutenzione pannelli solari li lascerà sempre come nuovi, aiumentando le prestazioni e la vita utile degli stessi e permettendo di raggiungere e superare senza problemi i venticinque, trent’anni di vita utile che sono considerati un pò come uno standard per i migliori pannelli fotovoltaici presenti sul mercato.
Qualità costruttiva pensata in funzione degli usi più disparati, anche in funzione della manutenzione e pulizia periodica: tutto questo e molto di più è EcoFlow.