Kit pannelli fotovoltaici, in cosa consistono, come si possono usare?
Che cosa sono i kit pannelli fotovoltaici?
Come funzionano i kit pannelli fotovoltaici?
Un kit pannelli solari, già nella sua forma base è composto da tutte le parti che consentono di sfruttare al meglio l’energia solare.
Nello stesso troviamo quindi uno o più pannelli solari disponibili in versione rigida (perfetta per il tetto di casa, la ringhiera del balcone il camper), flessibile (ideale per verande e superfici non lineari) o portatile (per tutti gli usi in mobilità). In tutti i casi, i pannelli sono realizzati con uno strato di silicio monocristallino, componente che assorbe i fotoni generati dal sole e li trasforma in energia elettrica con il miglior rapporto di conversione possibile.
Visto che l’energia generata è del tipo “continua”, il kit pannelli fotovoltaici include poi un inverter, la cui funzione è quella di trasformare l’energia in corrente alternata per renderla disponibile per gli usi più comuni.
A margine di questi due indispensabili componenti troviamo poi i sistemi di fissaggio dei cavi e connettori indispensabili per l’erogazione dell’energia generata. A questa configurazione base si possono poi aggiungere utili accessori, come ad esempio una Power Station per l’accumulo e la gestione dell’energia generata e non immediatamente utilizzata o un sistema PowerStream per la gestione intelligente dell’alternanza tra energia generata dal kit fotovoltaico ed energia di rete.
Tramite questi due strumenti si può quindi mitigare o annullare uno dei pochi svantaggi dei pannelli solari, la necessità della presenza di luce e sole per funzionare.
Utilizzi dei kit pannelli fotovoltaici
1. Produzione di energia domestica
Installare un kit pannelli fotovoltaici sul tetto della propria abitazione consente di generare energia elettrica pulita e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali. L’energia solare prodotta può essere utilizzata per alimentare gli elettrodomestici e l’illuminazione della casa, riducendo così la bolletta energetica. Per chi non ha totale proprietà o diritto di utilizzo del tetto, un’interessante alternativa consiste nei kit da balcone (perfetto anche per bypassare costose e lunghe richieste di autorizzazione comunali o condominiali).