Hai bisogno di un inverter per il tuo gruppo elettrogeno?
Hai bisogno di un inverter per il tuo sistema di alimentazione?
Tipi di inverter
Efficienza energetica
Certificazioni
Caratteristiche tecniche
Prezzo
Quale inverter scegliere?
Sono molte le opzioni che si possono trovare sul mercato. Un ventaglio di scelte che potrebbe addirittura mettere in difficoltà l’utente comune, che si trova a dover fare calcoli e valutazioni che dovrebbero essere lasciate ad esperti e professionisti.
Per questo motivo, se non si hanno le competenze specifiche, sarebbe meglio lasciar perdere il “mercato libero” degli inverter e avvalersi di soluzioni complete che oltre all’inverter stesso includano l’elettronica di gestione, stabilizzatori, trasformatori e batterie.
I vari componenti elettronici necessari oltre all’inverter in un gruppo elettrogeno
L’inverter è infatti solo il primo di una sequenza di componenti che sono indispensabili per il buon funzionamento di un sistema che si basa per la generazione dell’energia su dei pannelli fotovoltaici.
Oltre all’inverter, per sfruttare al meglio i pannelli fotovoltaici abbiamo bisogno anche di:
un sistema di input affidabile, che consenta di gestire in maniera ottimale la corrente in arrivo dai pannelli fotovoltaici. Meglio ancora se il sistema può gestire anche altre forme di alimentazione, come ad esempio quella erogata tramite corrente di rete o quella dell’accendisigari dell’auto
Un sistema di output che garantisca il giusto voltaggio, la corretta potenza e la necessaria tipologia di presa elettrica. Non c’è niente di peggio del dover aggiungere adattatori o prolunghe alla propria dotazione
Un sistema di controllo e supervisione efficiente che oltre a verificare la corretta trasformazione dell’energia ne possa anche gestire l’erogazione ai dispositivi collegati e le fasi di accumulo e scarica delle batterie
Una o più batterie al litio. Vero e proprio cuore del sistema, questi accumulatori possono contenere l’energia prodotta in eccesso dai pannelli e conservarla per quando la richiesta è maggiore di quanto viene generato o per quando i pannelli non sono in grado di produrre energia elettrica
Un insieme di componenti che spiega molto bene perché la Power Station completa è molto conveniente sia come prezzo sia come caratteristiche rispetto al singolo inverter.
Questa è la ragione per cui le Power Station EcoFlow sono sempre più scelte da chi decide di dotare la propria casa, il proprio camper o roulotte o la propria abitazione delle vacanze di uno o più pannelli solari.
Perché una Power Station al posto di un singolo inverter?
Le Power Station
Consapevole di questa necessità EcoFlow ha provveduto a realizzare, tramite due serie di prodotti un ventaglio completo di Power Station.
Nelle serie EcoFlow Delta e River possiamo trovare svariati modelli di Power Station che possono coprire anche le esigenze del più esigente tra gli utilizzatori.
Serie EcoFlow Delta
Questa serie di Power Station è quella di maggiori dimensioni, perfetta per sostenere un gruppo elettrogeno completo come può essere quello di un abitazione, un ufficio o un piccolo capannone industriale.
Composta di tre diversi modelli la serie EcoFlow Delta è “allargabile” grazie a batterie opzionali che consentono di gestire svariati pannelli solari.
Le serie EcoFlow Delta vengono spesso utilizzate anche per il fotovoltaico a isola, ossia quando l’abitazione è totalmente scollegata dalla rete elettrica nazionale e per ogni esigenza elettrica è necessario avvalersi dei pannelli fotovoltaici e della potenza accumulata nella Power Station.