Gruppo elettrogeno da 10 Kw, come realizzarlo e le alternative
Gruppo elettrogeno da 10 Kw
Nel momento in cui si valuta un gruppo elettrogeno da 10 Kw, si sta cercando di coprire le esigenze di alimentazione di un immobile o di una piccola attività.
Con un gruppo elettrogeno di questa portata si può infatti sopperire senza alcun tipo di problema a una mancanza di fornitura elettrica di rete, con un prodotto che può servire sia in funzione anti blackout, sia come alternativa all’alimentazione di rete tradizionale.
I possibili usi sono quindi infiniti, ma in particolare possiamo considerare (anche in base all’esperienza dei clienti EcoFlow che hanno già optato per soluzioni del genere), i seguenti casi:
sopperire alla mancanza della corrente elettrica di rete
alimentare immobili e costruzioni posizionati in aree remote, in cui non c’è fornitura di rete o in cui il costo per far arrivare la stessa è molto esoso
rendere indipendenti singoli immobili, staccando gli stessi dalla rete elettrica nazionale e riducendo così il costo dell’energia elettrica
Le tipologie di gruppo elettrogeno
Il gruppo elettrogeno basato su un motore a scoppio
I vantaggi di un gruppo elettrogeno basato su un motore a scoppio
Gli svantaggi di questa soluzione
Inquinamento
Inquinamento sonoro
Costi
Manutenzione
Disponibilità del carburante
Il gruppo elettrogeno 10 Kw solare
Un opzione che fino a qualche anno fa sembrava fantascienza, grazie alle innovazioni tecnologiche dell’ultimo periodo è ora realtà.
Una combinazione di pannelli fotovoltaici, sistemi elettronici e batterie è infatti oggi in grado di sostituire in maniera adeguata un gruppo elettrogeno a combustibile fossile.
Ciò è possibile grazie ai miglioramenti continui nei prodotti e nelle tecnologie, che hanno portato i pannelli solari più moderni, come quelli di EcoFlow, in silicio monocristallino, a garantire un indice di efficienza del 22%.
Valori importanti, che permettono tramite l’installazione di pannelli solari di avere tutta la potenza e la corrente elettrica necessaria.
Una soluzione con tantissimi vantaggi e un solo svantaggio, facilmente aggirabile.
I vantaggi di un gruppo elettrogeno 10 Kw solare
Com’è composto un gruppo elettrogeno solare?
Un gruppo del genere è composto solitamente da quello che è conosciuto come kit fotovoltaico. Nello stesso troviamo un determinato numero di pannelli solari unito a una o più Power Station, veri e propri centri di controllo e di gestione dell’energia generata dai pannelli solari.
Il tutto è una vera e propria scelta economica ed ecologica perfetta per essere installata in qualsiasi ambito, da quello del fabbricato remoto all’immobile residenziale.
Una soluzione rispettosa dell’ambiente e del portafoglio con soli vantaggi per gli utilizzatori che la scelgono.