Quali sono le opzioni per un generatore di corrente per uso privato?
Se hai bisogno di un generatore di corrente per uso privato, ci sono diverse opzioni tra cui potresti scegliere. In questo articolo, esploreremo le diverse opzioni disponibili e ti aiuteremo a scegliere quella più adatta per le tue esigenze.
Per prima cosa sarà quindi necessario definire quale sarà l’uso che dovrai fare di questo sistema di alimentazione per uso privato, avendo chiaro a cosa serve, sarà più semplice definire il modello migliore per le proprie esigenze.
Diversi possibili usi potrebbero ad esempio essere:
come soluzione sempre pronta in caso di blackout
a supporto di una vacanza in camper, roulotte, tenda o un breve trekking
come soluzione di alimentazione unica per una casa di vacanza, uno chalet, un capanno o una costruzione in località remota
in alternativa all’alimentazione di rete per la propria abitazione principale
per ridurre il costo delle bollette dell’energia elettrica tramite l’integrazione con pannelli solari alla fornitura di rete nazionale
Tanti possibili usi per altrettanti possibili strumenti da utilizzare.
I sistemi di alimentazione per uso privato sono infatti molteplici e variano per potenza, tipo di alimentazione e funzionalità. Ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi, scopriamoli.
Generatori di corrente portatili
I generatori di corrente portatili sono la scelta ideale se hai bisogno di un sistema di alimentazione temporaneo. Questi generatori sono dotati di ruote e/o maniglie e possono essere facilmente spostati da un luogo all’altro. Sono in grado di produrre abbastanza energia per alimentare alcune luci, frigoriferi, elettronica e altri piccoli elettrodomestici. Inoltre, sono disponibili in diverse dimensioni e potenze, in modo da poter scegliere quello giusto per le tue esigenze.
Generatori di corrente stazionari
Le tipologie di sistemi di alimentazione per uso privato
Generatori a combustibile
Di questa categoria fanno parte tutti quei generatori basati su un motore a scoppio che viene azionato tramite la combustione di benzina o gasolio.
Si tratta del generatore di corrente classico per come lo conosciamo, una soluzione affidabile, presente da lungo termine sul mercato ma che presenta alcuni svantaggi che ne penalizzano molto le prestazioni e la fruibilità.
Il generatore di corrente a combustibile presenta infatti i seguenti svantaggi:
è basato su un motore termico simile a quello di un automobile che produce gas di scarico ed emissioni non proprio ecologiche
utilizzando benzina o gasolio, dal punto di vista ambientale si ha anche lo svantaggio di utilizzare un combustibile fossile, che inquina in ogni sua fase, dall’estrazione alla raffinazione, fino al trasporto presso il distributore di carburante più vicino alla nostra abitazione
oltre a produrre cattivi odori, il generatore a combustibile produce anche un rumore chiaramente udibile anche nella versione “silenziata”. Odori e rumori che non ne permettono l’installazione all’interno ma anzi obbligano ad un’installazione a distanza
bruciando un combustibile, un generatore di questo tipo ha bisogno di manutenzione continua per funzionare. Oltre alla stessa dovremo mettere in conto l’acquisto di alcune parti di ricambio, come per esempio i filtri, che vanno sostituiti periodicamente
il combustibile che viene utilizzato di consuma e deve essere sostituito da nuovo combustibile, quindi dovremo assicurarci di avere sempre un adeguata scorta o avere almeno la certezza degli orari e giorni di apertura del distributore di carburante più vicino alla nostra abitazione
Ci troviamo quindi di fronte a un prodotto sicuramente efficace, ma la cui lista di svantaggi lo rende poco interessante per un’installazione in ambito privato.
Come fare allora? Ci si può rivolgere alla potenza del sole per risolvere le proprie esigenze di avere un generatore di corrente per uso privato.
Il Kit solare
Pannelli solari
Se vuoi una soluzione ecologica per l’alimentazione della tua casa, i pannelli solari potrebbero essere la scelta giusta per te. Questi pannelli convertono l’energia solare in energia elettrica che può essere utilizzata per alimentare la tua casa. Sono ideali per le aree che ricevono molta luce solare e possono anche aiutarti a risparmiare denaro sulla bolletta dell’energia elettrica. Disponibili in molte versioni, sono perfetti per il tetto di casa o del camper, ma anche per il giardino, il balcone o nella versione portatile in qualsiasi ambito e collocazione.
Batterie di accumulo e Power Station
Le batterie di accumulo sono un’opzione interessante se vuoi conservare l’energia prodotta dai pannelli solari o dai generatori di corrente. Queste batterie possono immagazzinare l’energia in eccesso e rilasciarla quando necessario. Sono ideali per l’uso notturno o durante le ore di punta quando l’energia elettrica è più costosa.
Come si può facilmente immaginare, la combinazione di pannelli solari e Power Station risolve ed evita in maniera brillante tutte le problematiche che affliggono i generatori di corrente per uso privato basati su carburante a uso fossile.
Utilizzando la potente, gratuita e rinnovabile energia del sole, i pannelli solari non producono nessun tipo di inquinamento, nemmeno acustico.
Anche l’aspetto ecologico degli stessi è ideale, visto che oltre a non consumare risorse durante l’uso, ammortizzano in tempi rapidi quelle utilizzate per la fabbricazione del pannello.
La manutenzione poi è veramente minima, per un prodotto che, nel caso peggiore, deve essere solo periodicamente pulito per evitare che neve, foglie, polvere e deiezioni vadano a far calare le prestazioni energetiche.
L’integrazione con la Power Station risolve poi in maniera brillante l’unico punto critico di utilizzare il Sole come fonte di alimentazione, la mancanza dello stesso di notte e durante le giornate nuvolose.
La Power Station può infatti accumulare il surplus di energia elettrica prodotta durante il giorno per renderla poi disponibile quando serve.