Delta-2-vs-Delta-3: quale scegliere per l' indipendenza energetica

EcoFlow

Quando si parla di indipendenza energetica, scegliere la power station giusta può fare la differenza. Delta-2-vs-Delta-3 è oggi una delle domande più frequenti tra chi desidera alimentare la propria casa, il camper o un piccolo studio in modo sostenibile, sicuro e continuo. 

Entrambi i modelli nascono dalla visione EcoFlow: rendere l’energia rinnovabile accessibile a tutti, ovunque. Ma qual'è la differenza concreta tra Delta 2 e Delta 3? E soprattutto, quale fa al caso tuo? In questo articolo scoprirai tutto ciò che serve sapere per fare una scelta consapevole, sostenuta da storie d’uso reali, confronti tecnici e suggerimenti pratici.

Power station portatile EcoFlow DELTA Pro 3

• Potente e versatile: uscita da 4.000 W per singola unità, per alimentare praticamente tutti gli elettrodomestici. • Capacità espandibile: 4-12 kWh in base alle tue esigenze energetiche. • Facile da utilizzare: design plug-and-play per una configurazione all’insegna della semplicità.

EcoFlow Delta 2: compatto, potente, accessibile

La power station EcoFlow Delta 2 è pensata per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'energia portatile. Con una capacità di 1.024Wh, espandibile fino a 3.040Wh grazie alle batterie aggiuntive, offre una soluzione versatile per usi domestici e in campeggio. Grazie alla tecnologia LFP (litio ferro fosfato), la durata supera le 3.000 cicli di ricarica mantenendo l'80% della capacità originale.

Delta 2 è ideale per l’uso quotidiano, come backup in caso di blackout o per alimentare elettrodomestici durante un weekend off-grid. Con sei prese AC da 1800W e la ricarica ultraveloce (dallo 0 all’80% in appena 50 minuti), è una scelta eccellente per piccoli ambienti, monolocali o situazioni dove lo spazio è limitato.

Delta 2 Max: più autonomia, stesso spirito compatto

EcoFlow Delta 2 Max nasce per colmare il divario tra Delta 2 e le soluzioni più avanzate. Con una capacità base di 2.048Wh e la possibilità di espandersi fino a 6.144Wh, rappresenta un upgrade notevole per chi vuole restare compatto ma ambizioso. Le celle LFP, unite a una potenza di uscita di 2.400W, lo rendono adatto a gestire carichi domestici più impegnativi.

Rispetto a Delta 2, Max consente una maggiore autonomia e si può abbinare perfettamente con un modulo fotovoltaico per l’uso prolungato in camper, in montagna o come sistema di backup affidabile. Integra anche funzionalità smart tramite l'app EcoFlow, per una gestione precisa e consapevole dell'energia.

Delta 3: più potenza, più libertà

Se Delta 2 è un punto di partenza, EcoFlow Delta 3 rappresenta l’evoluzione. Con una capacità base di 1.920Wh (espandibile fino a 6.144Wh) e una potenza di uscita fino a 2400W, è pensata per coprire intere giornate off-grid o fornire backup affidabile a una casa di medie dimensioni.

Anche Delta 3 utilizza celle LFP, garantendo sicurezza, durata e affidabilità. Grazie al supporto per i pannelli solari portatili e non, permette di ricaricare completamente la batteria anche in condizioni non ottimali, rendendolo perfetto per l’uso in balcone, in baita o durante le emergenze prolungate.

Con funzioni smart avanzate tramite l'app EcoFlow, Delta 3 è compatibile anche con i sistemi domotici, integrandosi in una strategia completa di energia domestica intelligente.

Delta Pro 3: la soluzione definitiva per la casa

Infine, per chi cerca una vera indipendenza energetica e vuole alimentare l'intera casa, EcoFlow Delta Pro 3 rappresenta il top di gamma. Con una capacità base di 4 kWh e la possibilità di espandersi fino a 48 kWh, è pensato per gestire tutto: riscaldamento, elettrodomestici, pompe di calore, server o officine domestiche.

Supporta l'integrazione trifase, la ricarica ultraveloce, e un massimo di input solare fino a 6000W. Collegato a un sistema con moduli fotovoltaici, diventa il cuore di una vera smart home autosufficiente. Ideale per blackout prolungati, abitazioni remote o famiglie che vogliono un futuro a zero emissioni.

Delta-2-vs-Delta-3 (e oltre): confronto tecnico

Caratteristica

Delta 2

Delta 2 Max

Delta 3

Delta Pro 3

Capacità base

1.024Wh

2.048Wh

1.024Wh

4.096Wh

Capacità espandibile

Fino a 3 kWh

Fino a 6 kWh

Fino a 5 kWh

Fino a 12 kWh (o più se concatenati)

Potenza in uscita

1.800 W (picco 2.700 W)

2.400 W (picco 4.800 W)

2.400 W (picco 3.600 W)

3.600 W (picco 8.000 W))

Celle batteria

LFP (3000 cicli)

LFP (3000 cicli)

LFP (4000 cicli)

LFP (4000 cicli)

Ricarica AC 0-80%

~50 min

~60 min

~56 min

~60 min

Peso

12 kg

23 kg

12.5 kg

51.5 kg

Input solare max

500W

1.000W

500W

2.600W

App & gestione smart

Per chi è pensato ogni modello?

Ogni utente ha esigenze diverse, e questo è il punto di forza della gamma EcoFlow. Delta 2 si rivolge a chi cerca una soluzione economica, compatta e potente per brevi periodi o piccoli spazi. Delta 2 Max aggiunge più autonomia, mantenendo dimensioni contenute, per utenti più esigenti ma con limitazioni di spazio.

Delta 3 è pensato per chi ha bisogno di più energia in contesti semi-residenziali, mentre Delta Pro 3 si rivolge a chi vuole alimentare una casa intera o costruire una smart home energeticamente indipendente. In ogni caso, l'integrazione con un modulo fotovoltaico 500w (o superiore) resta il primo passo concreto verso la libertà energetica.

L'energia solare diventa quotidiana

Un aspetto cruciale di tutti i modelli è la compatibilità con i pannelli solari portatili EcoFlow. Con un'installazione semplice anche su un balcone o un piccolo terrazzo, permette di trasformare ogni giornata di sole in energia pronta all'uso.

Per chi vive in città e non ha spazio per un impianto fotovoltaico tradizionale, questa è una rivoluzione: con pochi elementi si può coprire buona parte del fabbisogno energetico giornaliero, abbassando le bollette e l'impatto ambientale.

Delta-2-vs-delta-3 (e Delta 2 Max, Pro 3): la scelta finale

Alla domanda "Delta-2-vs-Delta-3?" non esiste una risposta univoca. Tutto dipende da come vivi, da cosa vuoi alimentare e dal livello di autonomia che desideri raggiungere. Se il tuo obiettivo è iniziare, Delta 2 è la porta d'ingresso ideale. Se vuoi più capacità senza rinunciare alla portabilità, Delta 2 Max è l'equilibrio perfetto. Delta 3 ti accompagna in scenari più lunghi e intensi. E per chi sogna una casa autosufficiente, Delta Pro 3 è la risposta definitiva.

In tutti i casi, EcoFlow trasforma il concetto di energia: non più un limite, ma una risorsa da gestire in libertà.

Power station portatile serie EcoFlow DELTA 3

• Capacità espandibile di 1-5 kWh con le batterie aggiuntive DELTA 3, DELTA Pro 3, DELTA 2 o DELTA 2 Max. • Uscita CA da 1.800 W, 2.400 W (3.600 W in sovratensione) con l’utilizzo della tecnologia X-Boost. • 5 metodi di ricarica rapida: CA, solare, caricabatterie per alternatore da 800 W, generatore intelligente 3000 (Dual Fuel) e ricarica multipla.

FAQ

1. Posso usare Delta 2, Max, 3 o Pro 3 con un impianto solare già esistente?

Sì, tutti i modelli sono compatibili con pannelli solari terzi, purché rispettino i requisiti tecnici. Per la massima resa, si consigliano i pannelli EcoFlow.

2. Quanto tempo ci vuole per ricaricare Delta 2 Max o Delta Pro 3 con un modulo fotovoltaico da 400w?

Delta 2 Max può ricaricarsi in circa 5-6 ore in condizioni ottimali. Delta Pro 3 richiede più moduli o un impianto solare più grande per una ricarica efficiente.

3. Qual è il modello migliore per un uso quotidiano urbano con poco spazio?

Delta 2 è perfetto per piccoli spazi, ma se cerchi più autonomia Delta 2 Max offre un ottimo compromesso tra dimensioni e potenza.

Power station portatile