Contributo Fotovoltaico per la Sardegna nel 2024
Bonus Ristrutturazione 50%
IVA agevolata al 10%
Contributi regionali: la situazione in Sardegna
La Regione Sardegna, oltre ai bonus nazionali, ha storicamente previsto contributi aggiuntivi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici. Tuttavia, al momento della pubblicazione di questo articolo, non sono ancora stati resi noti eventuali contributi regionali specifici per il 2024.
Ti consigliamo di monitorare periodicamente il sito web della Regione Sardegna (https://www.regione.sardegna.it/) per rimanere aggiornato su eventuali novità. Inoltre, alcuni comuni sardi potrebbero prevedere incentivi locali specifici. Con la spinta Green data dal Consiglio Europeo agli immobili esistenti e di nuova costruzione è prevedibile che a breve vengono presentati nuovi bonus e agevolazioni. In ogni caso, anche se non venisse presentato niente, vale comunque la pena sfruttare i bonus esistenti, con la consapevolezza che gli stessi potrebbero essere presto rimodulati, modificati, ridotti o addirittura eliminati.
Vantaggi economici e ambientali del fotovoltaico in Sardegna
Installare un impianto fotovoltaico in Sardegna presenta numerosi vantaggi, sia dal punto di vista economico che ambientale:
Risparmio in bolletta: L’energia solare autoprodotta ti permette di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e di conseguenza il costo della bolletta.
Riduzione delle emissioni di CO2: L’energia solare è una fonte di energia rinnovabile e pulita, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Aumento del valore dell’immobile: Una casa con un impianto fotovoltaico è generalmente più appetibile sul mercato immobiliare e può avere un valore maggiore.
Possibilità di sfruttare l’impianto fotovoltaico per soluzioni evolute: il collegamento dei pannelli solari a batterie o Power Station permette lo sfruttamento dell’energia solare anche quando non c’è il sole e anche di utilizzare parte dell’energia accumulata come riserva in caso di black-out.
Fotovoltaico da balcone: energia solare a portata di mano
Come funziona il fotovoltaico da balcone?
I kit di fotovoltaico da balcone PowerStream sono composti da pannelli solari di dimensioni ridotte, progettati per essere facilmente installati su un balcone o una terrazza. I pannelli sono collegati a un microinverter, che converte l’energia solare in corrente alternata compatibile con la rete elettrica domestica. L’energia prodotta può essere autoconsumata per alimentare i tuoi elettrodomestici o immessa in rete, ottenendo un credito in bolletta.
Quali sono i vantaggi del fotovoltaico da balcone?
I vantaggi del fotovoltaico da balcone sono numerosi:
Installazione semplice e veloce: i kit di fotovoltaico da balcone sono progettati per essere installati fai da te, senza bisogno di richiedere permessi o interventi edili.
Costi accessibili: rispetto a un impianto fotovoltaico tradizionale, il fotovoltaico da balcone ha un costo inferiore, rendendolo un investimento più accessibile.
Spazio ridotto: i pannelli solari da balcone sono di piccole dimensioni e non occupano molto spazio, rendendoli adatti anche a balconi di piccole metrature.
Risparmio in bolletta: anche un piccolo impianto fotovoltaico da balcone può contribuire a ridurre il consumo di energia elettrica dalla rete e di conseguenza il costo della bolletta.
Riduzione dell’impatto ambientale: l’energia solare è una fonte di energia rinnovabile e pulita, che contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico.
A chi è rivolto il fotovoltaico da balcone?
Il fotovoltaico da balcone è una soluzione ideale per:
Persone che vivono in appartamenti e che non hanno la possibilità di installare un impianto fotovoltaico tradizionale sul tetto.
Chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale e contribuire alla produzione di energia pulita.
Chi vuole risparmiare sulla bolletta elettrica, anche con un piccolo investimento iniziale.
Come scegliere un impianto fotovoltaico da balcone
Nella scelta di un impianto fotovoltaico da balcone è importante considerare alcuni fattori:
Lo spazio disponibile sul balcone: in base alle dimensioni del balcone, si potrà scegliere un impianto con un numero adeguato di pannelli solari.
L’esposizione al sole: per ottimizzare la produzione di energia, è importante scegliere un balcone che riceva luce solare diretta per la maggior parte della giornata.
I propri consumi energetici: in base al proprio consumo di energia elettrica, si potrà scegliere la potenza dell’impianto fotovoltaico.
Il budget: i kit di fotovoltaico da balcone hanno prezzi variabili a seconda della potenza e della qualità dei componenti.