Contributo fotovoltaico per la Calabria nel 2024
Il sole bacia la Calabria per gran parte dell’anno, rendendola una regione perfetta per sfruttare l’energia solare, con pochissimi giorni di cielo coperto, la Calabria, in gran parte del suo territorio è veramente la location ideale per i pannelli solari. Vento e sole baciano infatti questa splendida regione, ma con il primo relativamente discontinuo e localizzato solo vicino al mare, è sul secondo che vale davvero la pena investire. Installare un impianto fotovoltaico sul tetto (o sul balcone di casa) non solo ti permette infatti di risparmiare sulla bolletta elettrica e di ridurre le emissioni di CO2, ma grazie ai contributi disponibili in Calabria nel 2024, di rendere l’investimento ancora più conveniente, riducendo in maniera sensibile i tempi dell’ammortamento dello stesso.
Quali sono i vantaggi del fotovoltaico in Calabria?
Risparmio in bolletta: L’energia solare autoprodotta ti permette di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e di conseguenza il costo della bolletta. In Calabria, il sole è una risorsa abbondante, quindi potresti arrivare a coprire quasi completamente il tuo fabbisogno energetico con un impianto fotovoltaico adeguato, soprattutto se deciderai di abbinare allo stesso delle batterie intelligenti o una Power Station.
Riduzione delle emissioni di CO2: L’energia solare è una fonte di energia rinnovabile e pulita, che non produce emissioni di gas serra. Scegliendo il fotovoltaico, contribuisci a contrastare il cambiamento climatico e a tutelare l’ambiente per le generazioni future.
Aumento del valore dell’immobile: Una casa con un impianto fotovoltaico è generalmente più appetibile sul mercato immobiliare e può avere un valore maggiore. Questo rappresenta un ulteriore vantaggio economico per chi investe nel fotovoltaico.
Sfruttamento di una risorsa locale: L’energia solare è una risorsa rinnovabile e gratuita, che permette di ridurre la dipendenza da fonti energetiche esterne. In Calabria, questo significa meno esposizione alle fluttuazioni del prezzo del petrolio e del gas, con ricadute positive sull’economia locale e nazionale.
Creazione di posti di lavoro: Il settore del fotovoltaico in Calabria è in crescita e crea nuove opportunità di lavoro: installazione e montaggio, assistenza tecnica, pulizia dei pannelli, il settore del fotovoltaico può davvero diventare un volano per accrescere l’economia e arricchire e ampliare il mercato del lavoro.
Vantaggi del fotovoltaico: un investimento di valore
Risparmio economico
Indipendenza energetica
Con un impianto fotovoltaico, si diventa meno dipendenti dalle fluttuazioni del prezzo dell’energia elettrica e dai cali di tensione della rete. Questo garantisce una maggiore stabilità e sicurezza energetica, soprattutto in un periodo di incertezza come quello attuale. Ben configurato, con un sistema intelligente di gestione dell’energia come quello offerto da EcoFlow, l’impianto può avere anche una funzione di back-up anti blackout.
Sostenibilità ambientale
Manutenzione ridotta
Silenziosità e rispetto ambientale
Versatilità
I pannelli fotovoltaici possono essere installati su tetti di vario tipo, verande, tettoie, balconi o addirittura a terra, adattandosi a diverse esigenze e spazi. Esistono inoltre diverse tipologie di pannelli adatti a diverse condizioni di luce e inclinazione del tetto. Grazie poi ai molti formati disponibili, c’è sempre un pannello perfetto per le proprie necessità.
Incentivi fiscali
Oltre ai contributi regionali come il Bando Reddito Energetico in Puglia (e in altre regioni), il governo italiano offre diverse agevolazioni fiscali per chi installa un impianto fotovoltaico, come il Bonus Ristrutturazione 50% e l’IVA agevolata al 10%.
In definitiva, il fotovoltaico rappresenta un investimento intelligente e vantaggioso sotto molteplici aspetti. Oltre ai benefici economici e ambientali, offre una serie di vantaggi pratici e di comfort che lo rendono una scelta ideale per chi desidera una casa più efficiente, sostenibile e indipendente.
Quali sono i contributi disponibili in Calabria nel 2024?
Oltre ai vantaggi generali del fotovoltaico, in Calabria esistono diverse agevolazioni che rendono l’installazione di un impianto ancora più conveniente:
Bonus Ristrutturazione 50%: Questo bonus ti permette di recuperare il 50% delle spese sostenute per l’installazione di un impianto fotovoltaico, fino a un massimo di 48.000 euro (comprensivo dell’eventuale sistema di accumulo).
IVA agevolata al 10%: L’acquisto di pannelli solari e inverter beneficia di un’aliquota IVA agevolata al 10%, anziché quella ordinaria del 22%.
Contributi regionali: Al momento della pubblicazione di questo articolo (maggio 2024), la Regione Calabria non ha pubblicato specifici bandi per contributi aggiuntivi all’installazione di impianti fotovoltaici nel 2024. Tuttavia, ti consigliamo di monitorare periodicamente il sito web della Regione Calabria (https://www.regione.calabria.it/index.htm) per rimanere aggiornato su eventuali novità.
Incentivi locali: Alcuni comuni calabresi potrebbero prevedere incentivi locali specifici. Contatta direttamente l’ufficio tecnico del tuo comune per verificare la presenza di eventuali bandi o agevolazioni dedicate al fotovoltaico.
Come installare un impianto fotovoltaico in Calabria
Se sei interessato a installare un impianto fotovoltaico in Calabria, ecco alcuni passi da seguire:
Richiedere un preventivo: Contatta diverse aziende installatrici per richiedere preventivi personalizzati. Assicurati di scegliere un’azienda seria e certificata, se preferisci l’installazione in economia, verifica di rivolgerti a un operatore competente come EcoFlow per i tuoi acquisti di materiale.
Richiedere le autorizzazioni: L’installazione di un impianto fotovoltaico richiede alcune autorizzazioni, come la comunicazione di inizio lavori al Comune e la richiesta di connessione alla rete elettrica al distributore locale. Il tipo di autorizzazioni cambia in base alla collocazione dell’ impianto, ad esempio in un condominio sarà necessario ottenere anche il via libera dall’amministratore o dall’assemblea. Per un fotovoltaico da balcone, non è generalmente richiesta alcuna autorizzazione, al massimo una comunicazione al vicino di appartamento
Effettuare l’installazione: L’installazione dell’impianto può venire effettuata da personale qualificato (ad esempio per il montaggio su tetti) o può essere gestita in autonomia.
Godersi i vantaggi del fotovoltaico: Inizia a risparmiare sulla bolletta elettrica, a ridurre le emissioni di CO2 e a sfruttare l’energia del sole per la tua casa!