Batteria per fotovoltaico? Scopri le opzioni EcoFlow
Se stai cercando una batteria per fotovoltaico, EcoFlow ha le soluzioni che fanno al caso tuo. Sappiamo che trovare la batteria giusta per il tuo impianto solare può essere complicato, ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti.
In questo articolo, ti presentiamo le opzioni di batterie per fotovoltaico EcoFlow. Scoprirai quali sono i vantaggi di utilizzare una batteria solare e perché dovresti considerare EcoFlow come la tua scelta ideale.
Prima di addentrarci nella scelta dei dispositivi, partiamo da un pò di teoria.
Che cos’è una batteria per fotovoltaico?
Una batteria per fotovoltaico è un dispositivo che immagazzina l’energia solare prodotta da un impianto fotovoltaico. In altre parole, quando l’impianto fotovoltaico produce energia in eccesso rispetto al consumo immediato, questa energia viene immagazzinata nella batteria per poi essere utilizzata quando l’impianto non produce energia sufficiente.
In questo modo, una batteria per fotovoltaico permette di utilizzare l’energia solare in modo continuativo, anche quando il sole non splende. Questo non solo aumenta l’efficienza dell’impianto fotovoltaico, ma permette anche di ridurre i costi energetici e di avere un sistema di alimentazione di emergenza.
D’altra parte quando si produce energia in eccesso le alternative sono solo tre:
Sprecarla non utilizzandola
Cederla all’operatore di rete, che la pagherà ma ad un prezzo risibile rispetto a quello a cui l’utente deve acquistare l’energia mancante
Salvarla e conservarla in una batteria per fotovoltaico, per un uso differito.
Tecnologia alla base della batteria per impianto fotovoltaico
Perché scegliere una batteria per fotovoltaico?
Perché scegliere una batteria per fotovoltaico EcoFlow?
Efficienza
Affidabilità
Modularità
Design
Supporto clienti
Da sola o integrata?
Batteria
Batteria integrata nella Power Station
In questa configurazione possiamo trovare la miglior “sublimazione” della batteria. La stessa è infatti integrata in un sistema completo, che in un unico componente si occupa di tutte le fasi intermedie che stanno tra il pannello solare e i dispositivi da alimentare.
La Power Station contiene infatti oltre alla batteria altri fondamentali sistemi che interagendo tra loro si occupano di “conservare” l’energia elettrica e gestire un eventuale output.
Nella configurazione tipica di una Power Station possiamo infatti solitamente trovare le seguenti parti:
Il generatore: la Power Station EcoFlow utilizza una batteria al litio come “generatore”, che immagazzina l’energia elettrica da fonti rinnovabili come i pannelli solari.
Le porte di uscita: la Power Station EcoFlow dispone di diverse porte di uscita, che possono variare in base al modello scelto, tra cui prese USB, prese a muro, prese per auto e prese per RV, per permettere di alimentare diversi dispositivi elettronici.
Il display: la Power Station EcoFlow dispone di un display LCD che fornisce informazioni sulla carica residua della batteria, sulla potenza in ingresso e in uscita e su altri parametri.
Le porte di ingresso: la Power Station EcoFlow dispone di diverse porte di ingresso, tra cui una porta di ingresso CA, una porta di ingresso CC e una porta di ingresso solare, per permettere di ricaricare la batteria da diverse fonti di energia.
Il sistema di gestione della batteria: la Power Station EcoFlow dispone di un sistema di gestione della batteria (BMS) che controlla la carica e la scarica della batteria, proteggendola da eventuali danni e garantendo una lunga durata della stessa.
Il sistema di raffreddamento: la Power Station EcoFlow dispone di un sistema di raffreddamento attivo che previene il surriscaldamento della batteria e degli altri componenti, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente.
Il sistema di controllo e automazione: la Power Station di EcoFlow dispone di un sistema di controllo e automazione che consente di monitorare e controllare il funzionamento della Power Station, garantendo la sicurezza e l’efficienza.
Ci troviamo quindi di fronte a qualcosa che è molto di più del supporto alla batteria ma che diventa un sistema completo che copre qualsiasi esigenza d’uso.
Un sistema che viene declinato in diverse offerte:
Serie EcoFlow Delta
Le Power Station della serie EcoFlow Delta sono quelle maggiormente prestazionali. Attualmente EcoFlow propone ben tre modelli per questa serie, per un ventaglio di opzioni che soddisfano anche il cliente più esigente.
Nel caso poi fosse necessario un ulteriore upgrade, le Power Station della serie EcoFlow Delta possono essere abbinate a batterie opzionali che garantiscono un aumento importante nelle funzionalità e nelle prestazioni delle Power Station.
Serie River
Se l’esigenza di una batteria per fotovoltaico è inferiore, ci si può rivolgere alla serie River. Questa serie, anch’essa composta da tre Power Station rappresenta il compromesso migliore tra funzionalità e portabilità, per un prodotto che è ottimale per tutte quelle esigenze di mobilità che contraddistinguono la vita e le vacanze di ognuno di noi.
La batteria per fotovoltaico è un componente fondamentale per “sganciare” la disponibilità di energia elettrica dalla obbligatoria presenza del sole. Un accessorio per il proprio pannello fotovoltaico che è molto di più che un semplice optional, soprattutto quando la batteria fa parte di un sistema performante come quello delle Power Station delle serie River e EcoFlow Delta.